In quest’anno flagellato dalla pandemia da Covid-19 anche l’annuale appuntamento con la Fieracavalli di Verona è caduto sotto la scure di uno degli ultimi DPCM che ha cancellato questo importante evento internazionale.
Di conseguenza le finali del Circuito Allevatoriale e il Master del Cavallo Italiano sono stati organizzati presso l’Arezzo Equestrian Centre nei giorni dal 5 all’8 novembre.
Questi i risultati della quattro giorni aretina:
FOAL MASCHI E FEMMINE
Primo posto per l’allevamento di Banditella che vede la vittoria di NINO DI BANDITELLA, fratello uterino di FIONA DI BANDITELLA (da KANNAN), vincitrice del Campionato Giovani Cavalli MiPAAF nei 4 anni femmine, di RUBY RUBACUORI (da DIAMANT DE SEMILLY), che a 5 e 6 anni ha rappresentato l’Italia ai Campionati del Mondo di Lanaken, attualmente impegnata in GP nazionali con Andrea Messersì e di ANTEUS (ISJ 1,40m con Emilio Bicocchi).
Tra le femmine vince CLARELEYN, già 3° classificata al PRA di Arezzo. Nasce daUNIA LUX DI SAN GIOVANNI, sorella uterina di ENERGIA D’ALME’ madre di IDELFRANCO BB88, vincitore in questa finale del salto in libertà e della Combinata.
1 | NINO DI BANDITELLA Maschio (BAEDEKER / ODESSA / INDOCTRO) All. Az.Agr.Il Melograno | 43 |
2 | CLARELEYN Femmina (CLARENCE C / UNIA LUX DI SAN GIOVANNI / LUX Z) All. Domenico Carotenuto | 42.67 |
3 | MILLELIKE Maschio (COMME IL FAULT / AHI AHI AHI / BAEDEKER) All. Antolini Stefano | 42.5 |
MORFOLOGIA 1 ANNO FEMMINE
Vincitrice di questa categoria MY LADY DEI FOLLETTI, frutto dell’incrocio tra due cavalli entrambi allevati da Salvatore Merendino (All dei Folletti): MYLORD CARTHENDER DEI FOLLETTI e OPHINABEL DEI FOLLETTI. Non solo, la madre OPHINABEL nasce da OPHIUCO DEI FOLLETTI, stallone performer sotto la sella di Tommaso Gherardi, anche lui allevato da Salvatore Merendino. OPHINAMBEL quest’anno si è qualificata per la finale dei Campionati MIPAAF nei 4 anni sotto la sella di Ernesto Vacirca.
MY LADY DEI FOLLETTI ha vinto anche la morfologia nella tappa del Circuito Allevatoriale MiPAAF di Bisignano.
1 | MY LADY DEI FOLLETTI (MYLORD CARTHENDER DEI FOLLETTI / OPHINABEL DEI FOLLETTI / OPHIUCO DEI FOLLETTI) All. Soc.Coop.Dei Folletti | 90.42 |
2 | NABILIA M&M (MJT NEVADOS S / ALABAMA SCURA / DIAMANT DE SEMILLY) All. Barzaghi Stud. | 90.25 |
3 | DADINA (LOHENGRIN DI VILLA EMILIA / QUIRITTA / ROBINE) All. Galleri Leonardo | 89.83 |
MORFOLOGIA 1 ANNO MASCHI
Di nuovo l’allevamento di Banditella sugli scudi questa volta grazie a MORO DI BANDITELLA, vincitore lo scorso anno a Fieracavalli della finale nazionale riservata ai foals. Quest’anno si era già classificato al 2° posto al PRA di Arezzo. MORO DI BANDITELLA è fratello uterino di EVITA DI BANDITELLA, 8° classificata quest’anno alle finali del Campionato Giovani Cavalli MiPAAF nei 5 anni femmine e di BAKARDI FZ, 2° cl nella finale dei 6 anni MIPAAF e 3° in quella FISE. BAKARDI FZ a 7 anni ha preso parte ai WChYH di Lanaken e lo scorso anno, a 8 anni, è stato 8° cl nella finale degli 8 anni e oltre ed ha preso parte ai Campionati Italiani Assoluti, sempre sotto la sella di Nico Lupino.
1 | MORO DI BANDITELLA (TOULON / OXANA FZ / ORAME) All. Az.Agr.Il Melograno | 94.17 |
2 | MANFREDI DI BANDITELLA (TOULON / RUBY RUBACUORI / DIAMANT DE SEMILLY) All. Az.Agr.Il Melograno | 93.92 |
3 | QWERTY SCG (ZIROCCO BLUE VDL / FINALMENTE / CRISTO) All. Equine Breeder di Vidali G. | 92.17 |
MORFOLOGIA 2 ANNI MASCHI
Primo classificato in questa categoria DIRTY DANCING FM-DEL B, vincitore anche della morfologia nella tappa del Circuito Allevatoriale MiPAAF di Bisignano.
1 | DIRTY DANCING FM-DEL B (CASALLO Z / COME ON BABY / COME ON) All. ALL.TO Granchi Francesco | 93 |
2 | ARKORNET (CORNET OBOLENSKY / ARKITA / ARKO III) All. Mauro Francesco | 92.5 |
3 | CARDINOV DE MARCHESANA (USTINOV / CORONA DELLA CACIA / CARDENTO) All. Franzoni Gianpietro | 92.33 |
MORFOLOGIA 2 ANNI FEMMINE
Si aggiudica questa categoria CASCADE DEL PINGROSSO, vincitrice anche della prova di morfologia nella tappa del Circuito Allevatoriale di Orbetello e classificata al 2° posto nella morfologia al PRA di Arezzo.
1 | CASCADE DEL PINGROSSO (CASCADELLO / LIVING STAR / APACHE D’ADRIERS) All. Amic Di Gaccione Angelo | 93.83 |
2 | CALLIOPE MUSA (CAN CAN / OTTENTOTTA DEL TERRICCIO / QUIDAM DE REVEL) All. Pasquale Lavorato | 93.33 |
3 | CORONADA (COUP DE COEUR / PAULA / KSAR-SITTE) All. Careddu Maria Maddalena | 91.5 |
ATTITUDINE AL SALTO 2 ANNI
Il punteggio più alto in questa categoria riservata ai nati nel 2018 se lo aggiudica ARKORNET, già vincitore della stessa prova al PRA di Bisignano dove si è classificato al 2° posto nella prova di morfologia. Lo scorso anno ARKORNET ha vinto la finale di Verona nella prova di morfologia riservata ai maschi di 1 anno.
1 | ARKORNET Maschio (CORNET OBOLENSKY / ARKITA / ARKO III) All. Mauro Francesco | 37.17 |
2 | CRIPTO FAST Maschio (QUICK NICK / ARIANNA DI VILLAGANA / CANTURO) All. Sunderland Srl | 36.83 |
3 | INDIANA DI VALMARINA Femmina (EMERALD VAN’T RUYTERSHOF / TECLA DI VALMARINA / FOR PLEASURE) All. Az.Agr. Manzoni Giovanna | 35.5 |
MORFOLOGIA 3 ANNI MASCHI
Il più bello tra i maschi di 3 anni è stato incoronato l’anglo arabo BRAVEHEART DE LA FOLGORE che nasce da KSAR-SITTE, padre anche del secondo classificato. Quest’anno BRAVEHEART DE LA FOLGORE si è classificato al 2° posto durante il Premio Regionale di Allevamento di Arezzo.
1 | BRAVEHEART DE LA FOLGORE AA (KSAR-SITTE / GIULIA BAIA / NEONELI) All. Angelo Lai | 88.84 |
2 | BIRBONE (KSAR -SITTE / DEBRY / ROBINE) All. Del Rio Salvatore Angelo | 88.75 |
3 | BAYON DI VAL LITARA (DENVER DELLA CACCIA / PEDRA DI VAL LITARA / AVENIR) All. Correddu Francesco | 88.25 |
MORFOLOGIA 3 ANNI FEMMINE
Tra le femmine nate nel 2017 la prova morfo-attitudinale è stata vinta da M.GEA DEI SETTEMERLI, già 2° classificata al PRA di Arezzo nel mese di ottobre e vincitrice della tappa del Circuito Allevatoriale presso l’ASD la Macchiarella nel mese di luglio. A due anni questa cavalla si è classificata al 3° posto nella prova di morfologia durante la finale del Circuito Allevatoriale a Fieracavalli.
1 | M.GEA DEI SETTEMERLI (M.BAYLON DI FORMOLE / BIRBA XIX / RIGOGOLO) All. Az.Agr.Settemerli di Savio Gregorio | 88.34 |
2 | ACOLBERRYBEE (COLBERT GTI / BRITNEY / ACOBAT I) All. Cinti Daniele Roberto | 88.17 |
3 | BETTY BEL (NADIR DI SAN PATRIGNANO / TURRITANA / KSAR-SITTE) All. Marsala Antonio | 88 |
OBBEDIENZA E ANDATURE 3 ANNI
Vincitore di questa prova BIBIDIBOBIDIBU, che già lo scorso anno si era messo in evidenza nella finale di Fieracavalli a Verona classificandosi al 5° posto nella prova “Combinata di Attitudine” riservata ai 2 anni e vincitore quest’anno della tappa di Ornago.
1 | BIBIDIBOBIDIBU (DAKAR VDL / CRIPTONITE / CANDIDAT) All. MATTEO DONEGANA | 24.5 |
2 | IRIS DI BANDITELLA (DIAMANT DE SEMILLY / VIANDA / PACIFIC) All. AZ.AGR.IL MELOGRANO | 23.75 |
3 | IDELFRANCO BB88 (NUMERO UNO / ENERGIA D’ALME / TOULON) All. BB88 DI DOLCI GIOVANNI | 23.7 |
FINALE SALTO IN LIBERTA
Vincitore della finale del salto in libertà e anche della Combinata è IDELFRANCO BB88, 3° classificato nel salto in libertà durante il PRA di Arezzo e vincitore della prova di obbedienza e andature e del salto in libertà durante la tappa del Circuito Allevatoriale di Cervia.
La madre ENERGIA D’ALME’ appartiene all’Holst Stamm 42a-2. La seconda madre di ENERGIA D’ALME’, OKTAVIA, ha prodotto ULETTA I, madre di LANCERINA, che tutti conosciamo grazie al suo unico figlio, lo stallone NADIR DI SAN PATRIGNANO! ENERGIA D’ALME’ a 6 anni ha saltato nel CSIYH dello CSIO di Piazza di Siena, oltre che aver partecipato alle finali dei Campionati MIPAAF. Dal 2016 ha prodotto 11 figli in ET che porteranno avanti questa importante linea materna nella quale troviamo anche ZAIA DI SAN GIOVANNI, saltatrice in CSIO5* per il Canada.
1 | IDELFRANCO BB88 Maschio (NUMERO UNO / ENERGIA D’ALME / TOULON) All. BB88 di Giovanni Dolci | 0 | 113.41 | 0 |
2 | BIRICCHINO Maschio (QUICK NICK / IUDEN / AVENIR) All. Salvatore Monti | 0 | 111.67 | 0 |
3 | PINKY WINKY Femmina (CAN CAN DEL TERRICCIO / PRISCILLA DI VALMARINA / CARTHAGO) All. La Regina di Lisa Vitali | 0 | 111.17 | 0 |
FINALE COMBINATA 3 ANNI
1 | IDELFRANCO BB88 Maschio (NUMERO UNO / ENERGIA D’ALME / TOULON) All. BB88 DI DOLCI GIOVANNI | 186.74 |
2 | NYALA Femmina (BAEDEKER / FUMARIA / CAN CAN DEL TERRICCIO) All. BICOCCHI GIUSEPPE | 185.11 |
3 | BIRICCHINO Maschio (QUICK NICK / IUDEN / AVENIR) All. MONTI SALVATORE | 184.4 |
MASTER DEL CAVALLO ITALIANO
FINALE 5 ANNI MASTER
Sono stati 6 i cavalli classificati ex-aequo in questa edizione del Master del Cavallo Italiano riservato ai 5 anni.
VATUSSA DEL TERRICCIO, allevata da Gian Annibale Rossi di Medelana, nasce da genitori entrambi allevati al Terriccio: CAN CAN DEL TERRICCIO e MASAI DEL TERRICCIO. Quest’ultima si è già distinta per l’elevata qualità della sua produzione. Oltre a SELVAGGIA e UGANDO DEL TERRICCIO, tra i migliori della loro generazione nel circuito giovani cavalli, ricordiamo RED BOBO DEL TERRICCIO (ISJ 1,40m con Emilio Bicocchi).
QU DC, al 100% frutto della selezione operata dalla sua allevatrice Silvia Baroncelli, che ha fatto nascere al Colle anche il padre, lo stallone QUOD DC e la madre GRAVINA DC. Quest’ultima a sua volta nasce da un altro cavallo del Colle: GRATUS DC.
CALATINO, quest’anno 6° classificato nella finale del Campionato Giovani cavalli MiPAAF. La madre, EXTRA DELLA CACCIA, è sorella uterina di CAMPOL (ISJ 1,50m) ed ha prodotto anche KATRIN (da KANNAN), saltatrice in cat 1,35m.
CRISTELLA BELLA, quest’anno13° classificata nella finale del Campionato Giovani Cavalli MiPAAF con Alessia Ruggeri con la quale si è classificata al 19° posto lo scorso anno nella finale del Campionato dei 4 anni femmine.
ACQUA MARINA DI FRANCIACORTA, quest’anno 14° classificata nella finale del Campionato Giovani Cavalli MiPAAF. La madre FRUMINKA ha prodotto anche VINCENT DI FRANCIACORTA (ISJ 1,30m con Claudio Sbardellati) ed è sorella uterina di GENESIS (ISJ 1,50m).
BECUZZI, quest’anno 8° classificato nella finale del Campionato Giovani Cavalli MiPAAF. Nasce dall’italiano BAEDEKER e da VEE-JEE VERONICA, già madre dell’eccellente LARINA GRIGIA che ha preso parte ai Campionati del Mondo di Lanaken a 5 e 6 anni, 4° cl. nella finale del Campionato Giovani Cavalli a 5 anni e vincitrice a 6 anni del Campionato Giovani Cavalli e del circuito di Eccellenza.
Pos | Cavaliere | Cavallo |
1 | Margheriti Stefano | VATUSSA DEL TERRICCIO Femmina (CAN CAN DEL TERRICCIO / MASAI DEL TERRICCIO / KANNAN) All. Rossi Di Medelana Gian Annibale |
1 | Tazzi Graziano | QU D.C. Maschio (QUOD D.C. / GRAVINA D.C. / GRATUS D.C.) All. IL COLLE sas di Baroncelli Silvia |
1 | Simoni Martina | CALATINO Maschio (CATOKI / EXTRA DELLA CACCIA / NUMERO UNO) All. Sinatra Michele |
1 | Grossato Massimo | CRISTELLA BELLA Femmina (CRISTALLO II / AMBETA BZ / INDOCTRO) All. La Scala Fabrizio |
1 | Vallini Filippo | ACQUA MARINA DI FRANCIACORTA Femmina (DIARADO / FRUMINKA / VERDI) All. Sbardellati Claudio |
1 | Cancogni Daniele | BECUZZI Maschio (BAEDEKER / VEE-JEE VERONICA / HORS LA LOI II) All. Azienda Agricola Bucciantini Cristiano |
FINALE 6 ANNI MASTER
Vincitore dei 6 anni è stato ZAFFIRO BLU DI FRANCIACORTA, un altro cavallo allevato da Claudio Sbardellati come la vincitrice ex-aequo dei 5 anni ACQUA MARINA DI FRANCIACORTA. ZAFFIRO BLU si è classificato al 5° posto ex-aequo nella finale dei Campionati Giovani Cavalli MiPAAF. Lo scorso anno è stato 12° classificato nella finale del Campionato riservato ai maschi di 5 anni.
Pos | Cavaliere | Cavallo |
1 | Vallini Filippo | ZAFFIRO BLU DI FRANCIACORTA Maschio (LONDON EUROCOMMERCE / DARELLA / TYGO) All. Sbardellati Claudio |
2 | Chimirri Bruno | LADY CASALL DELLA VERDINA Femmina (CASALL / QUEENARA / QUINAR) All. Votarelle Srl |
3 | Campanelli Antonio | VALERY VANITOSA Maschio (NADIR DI SAN PATRIGNANO / MAYA MILUNA / PIRADIN) All. Ledda Luigi |
FINALE 7 ANNI MASTER
La vittoria nei 7 anni va ad ULISSA, già vincitrice a 6 anni del Master Talent FISE sempre sotto la sella del giovanissimo Lorenzo Correddu, con il quale ha preso parte anche ai Campionati del Mondo di Lanaken. ULISSA nella finale dei Campionati Giovani Cavalli MiPAAF quest’anno si è classificata 5° ex-aequo.
Pos | Cavaliere | Cavallo |
1 | Correddu Lorenzo | ULISSA Femmina (BABALOU DE LIGNY / NORVEGIA / ECO DEL CASTEGNO) All. Meloni Quirico |
2 | Zuvadelli Paolo Adamo | TAKE IT EASY Castrone (SCON / CHIARO DI LUNA (EX TOSKA) / CARAMBO) All. Ettore metrangolo |
3 | Mascenti Bryan | LUKAS R.S. Castrone (LOHENGRIN DI VILLA EMILIA / CALL ME FOLIA R.S. / CARETINO) All. srl RS Team – Breeding |
Per le classifiche complete clicca qui e qui
BSH © Riproduzione riservata
In copertina Ulissa e Lorenzo Correddu. Ph: © Marco Proli